RICERCA E SVILUPPO

Partecipiamo a bandi di ricerca e sviluppo promossi per sostenere la creazione di eccellenze tecnologiche

Innovativa, affidabile, con personale altamente specializzato: sono queste le caratteristiche che ci hanno permesso di vincere bandi di ricerca e sviluppo promossi per sostenere la creazione di eccellenze tecnologiche.

Di seguito i bandi che, ad oggi, hanno visto la nostra collaborazione:

WinPrjAI: sistema predittivo per la stima progettuale software

Progetto finanziato nel quadro del Bando Impresa Digitale Azione 1.1.3 PR Toscana Fesr 21-27 OP1 OS1

Il progetto è composto da 2 servizi qualificati tra loro integrati: un servizio B.5.10 – Realizzazione di soluzioni di tipo “Intelligenza artificiale” e un servizio B.5.4 – “Cybersecurity”.

L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare una soluzione che apporta miglioramenti al processo di stima delle attività di sviluppo software favorendo il raggiungimento dei traguardi aziendali con maggiore efficienza, utilizzando un algoritmo di intelligenza artificiale. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova funzionalità (WinPrjAI) all’interno del sistema di gestione delle time card (WinActiTime) che aiuta il progettista nella determinazione di una stima in termini di tempi e costi per la realizzazione di un nuovo progetto. WinPrjAI ha lo scopo di migliorare l’accuratezza delle stime delle attività di sviluppo software, fornendo consigli e proiezioni durante tutto il processo di stima. In particolare, ad ogni attività sono associate delle categorie e dei coefficienti di aderenza. Quest’approccio consente di differenziare le stime in base alla natura delle attività, consentendo al sistema stesso di migliorare le previsioni. Durante la fase di stima di un’attività, l’utente è assistito dal sistema attraverso suggerimenti e segnalazioni mirate che derivano da un’analisi dello storico dei dati e da una combinazione tra stime teoriche e tempi effettivi impiegati su categorie appartenenti a categorie affini. Il progetto prevede inoltre un servizio di Cybersecurity per mitigare il rischio informatico nell’utlizzo del sistema di gestione (WinActiTime) e della soluzione (WinPrjAI).

Investimento totale ammesso: 130.00,00 Euro
Contributo totale assegnato: 68.000,00 Euro

Progetto Virtual Maître, 2020-2021

A conferma della sua passione per la ricerca e l’innovazione, Ambrogio è nuovamente capofila di un progetto di ricerca e sviluppo che ha come obiettivo la realizzazione di un “Sistema ICT virtuale integrato per l’ottimizzazione della user experience dei clienti finali nel settore turistico-alberghiero, facente leva sulle tecnologie Industria 4.0, per creare attorno al turista visitatore uno spazio a sua completa disposizione, come fosse un vero e proprio maître d’hotel”.
I destinatari del progetto saranno gli alberghi ed il settore del turismo in generale, duramente colpiti dalla recente crisi economica dovuta alla pandemia da Sars-Cov-2. Ambrogio ed i partner di progetto hanno pensato ad un servizio integrato che permetterà al mondo dell’hospitality di garantire agli ospiti un soggiorno indimenticabile e personalizzato grazie a strumenti e tecnologie Industria 4.0.

WiNet S.r.l. Progetto finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020

PROGETTO ASSIST, 2018-2019

Continua la partnership con Ambrogio S.r.l. che è di nuovo capofila del progetto.

Ricerca, progettazione, sviluppo e sperimentazione di un prototipo si Sistema di Accoglienza basato su un Collaborative robot (Cobot) con funzionalità innovative per il riconoscimento facciale, interpretazione del linguaggio e comunicazione vocale, in grado di svolgere azioni di assistente per la gestione degli ingressi, la gestione delle richieste, per l’abilitazione degli accessi e la security.

WiNet S.r.l. Progetto finanziato nel quadro del POR FESR 2014-2020 ASSE 1 AZIONE 1.1.5

WiNet S.r.l. Project co-financed under Tuscany POR FESR 2014-2020 ASSE 1 AZIONE 1.1.5

PROGETTO JOIN, 2015-2017

Conclusa l’avventura di PITAGORA, non si conclude invece il nostro impegno per partecipare attivamente alla costruzione del futuro attraverso i progetti di ricerca. Inizia così l’impegno per il progetto JOIN.
La capofila è Ambrogio S.r.l., azienda Toscana specializzata nelle telecomunicazioni.
Il progetto mira alla creazione di un sistema innovativo per la prenotazione dei servizi tramite internet con vari livelli e nuove modalità rispetto a quelle attualmente diffuse: riconoscimento vocale, autorisponditori avanzati, sistemi di app per mobile (Internet of things).
In Join abbiamo progettato e realizzato la piattaforma mobile integrata con il sistema di prenotazione.

“WiNet S.r.l. Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020”

“WiNet S.r.l. Project co-financed under Tuscany POR FESR 2014-2020”

PROGETTO PITAGORA, 2012-2015

PITAGORA è nato come progetto per lo sviluppo di una piattaforma aeroportuale per l’integrazione di sistemi eterogenei al fine di migliorare:

  • Operatività dei voli;
  • Gestione dei bagagli;
  • Gestione ed incremento della sicurezza;
  • Prevenzione e risoluzione di incidenti;
  • Amministrazione delle risorse dell’aeroporto.

Un progetto complesso che, sotto il patrocinio della Regione Toscana e dell’Unione Europea, ha riunito realtà diverse specializzate nell’IT, coordinate dalla capofila Thales Italia con il coinvolgimento delle Università di Pisa e Firenze.
Nell’ambito del progetto PITAGORA, abbiamo curato la progettazione e lo sviluppo del motore di intermodalità integrata per mettere a disposizione informazioni in tempo reale sulla situazione dei trasporti pubblici da/verso l’aeroporto e renderli disponibili alla piattaforma in tempo reale.

pitagora